Archivio Tag: KPI concessionarie

4 KPI per concessionarie da monitorare ogni settimana per aumentare performance e vendite

4 KPI per concessionarie da monitorare ogni settimana per aumentare performance e vendite

Nel settore automotive moderno, i dati sono diventati il vero carburante del business. Per le concessionarie, non basta più affidarsi all’intuito o all’esperienza: servono numeri chiari e facilmente interpretabili per prendere decisioni rapide e strategiche.

 

Perché i KPI sono fondamentali per le concessionarie

I KPI (Key Performance Indicator) sono indicatori fondamentali per misurare la salute della concessionaria, monitorare l’andamento delle vendite e ottimizzare la customer experience. Analizzarli su base settimanale permette di reagire in tempo reale, correggere eventuali criticità e massimizzare le opportunità.
Ecco i 4 KPI che ogni concessionaria dovrebbe monitorare ogni settimana.

 

1. Lead generati e tasso di conversione

Ogni vendita inizia da un contatto. Monitorare il numero di lead generati consente di capire se le attività di marketing e comunicazione stanno funzionando. Non meno importante è il tasso di conversione, ovvero quanti contatti diventano appuntamenti, preventivi e infine vendite.
Un alto numero di lead non è utile se non porta a contratti firmati: ciò che conta è la qualità.

Come interpretarli in chiave strategica

  • Identifica i canali che generano lead più qualificati (sito, social, marketplace, campagne).
  • Analizza le tempistiche di risposta: più veloce è la gestione del lead, maggiore sarà la possibilità di chiusura.
  • Confronta settimanalmente conversioni e obiettivi di vendita per aggiustare campagne e risorse.

2. Rotazione dello stock

La rotazione dello stock misura i giorni medi in cui un veicolo resta invenduto prima di essere ceduto. Uno stock che rimane fermo a lungo è un costo per la concessionaria: immobilizza capitale e riduce la redditività.
Il calcolo è semplice:
Rotazione stock = giorni totali veicoli in stock ÷ numero di vendite effettuate

Azioni pratiche per ridurre i tempi di giacenza

  • Utilizzare strumenti di pricing dinamico per adeguare i prezzi al mercato.
  • Promuovere attivamente i veicoli con maggiore anzianità in stock.
  • Analizzare i modelli che restano invenduti più a lungo e correggere le strategie di acquisto.

3. Margine medio per veicolo venduto

Vendere molto non significa sempre guadagnare di più. Il KPI del margine medio per veicolo venduto consente di capire quanto effettivamente la concessionaria guadagna da ogni transazione, al netto di sconti e costi accessori.
Un margine troppo basso può indicare strategie di pricing troppo aggressive o errori di gestione delle trattative.

Come migliorare il margine medio

  • Bilanciare vendite di veicoli nuovi, usati e servizi accessori (finanziamenti, assicurazioni, manutenzione).
  • Formare la rete vendita su tecniche di up-selling e cross-selling.
  • Monitorare costantemente il mercato per evitare svendite non necessarie.

4. Customer satisfaction e retention

La fidelizzazione è spesso sottovalutata, ma ottenere un nuovo cliente costa fino a 5 volte di più che mantenerne uno. Per questo motivo, la customer satisfaction e la retention sono KPI essenziali.
Strumenti come il Net Promoter Score (NPS), le recensioni online, i sondaggi post-vendita e il tasso di ritorno in officina offrono insight preziosi sulla soddisfazione dei clienti.

Perché la fidelizzazione è più redditizia dell’acquisizione

Un cliente soddisfatto non solo torna, ma diventa anche ambasciatore del brand, generando passaparola positivo. Investire sulla customer retention permette di ridurre i costi di acquisizione e aumentare il valore medio nel tempo.

KPI e digitalizzazione per una concessionaria più competitiva

Monitorare questi 4 KPI settimanalmente permette alle concessionarie di avere una fotografia aggiornata della propria attività e di reagire tempestivamente ai cambiamenti del mercato.
Tuttavia, il vero salto di qualità avviene quando i dati vengono centralizzati in dashboard digitali, analizzati in tempo reale e collegati ai processi operativi quotidiani.
Le soluzioni Digitalitis, come BeeSmart e i suoi moduli, permettono alle concessionarie di avere sempre a disposizione i KPI più rilevanti, facilmente consultabili nei periodi di riferimento desiderati, e di trasformarli in decisioni strategiche all’interno di un’unica piattaforma.
Vuoi scoprire come monitorare i KPI della tua concessionaria in modo semplice e automatico?
Contattaci per una demo personalizzata.

Ci trovi al numero telefonico +39 039 946 7445, all’indirizzo di posta elettronica info@digitalitis.it oppure in sede in Via Felice Cavallotti, 38 a Monza. Siamo però presenti anche sul web e sui social. Scopri tutte le novità sul nostro canale FacebookInstagramLinkedin.

Condividi: